Palla tamburello
La palla tamburello è a tutti gli effetti la nuova sfida per la Polisportiva Bacchereto. A settembre 2017 un nostro socio si è messo in gioco e ci ha proposto di iniziare degli allenamenti di Palla Tamburello presso la palestra delle elementari di Seano assieme a qualche amico. In molti erano scettici e non credevano nelle scelte dell’associazione, ma in poche settimane si sono dovuti ricredere. La bellezza di questo fantastico sport ha coinvolto così tanto tutti coloro che hanno iniziato a giocare che in pochi mesi siamo riusciti a iscriverci al campionato di serie B della FIPT.
Uno sport ricco di valori, gli stessi della Polisportiva Bacchereto: unità, condivisione, gioco di squadra e rispetto.
Il cammino in questa avventura è appena iniziato e nonostante per noi sia un mondo ancora tutto da scoprire, siamo convinti che l’entusiasmo dei nostri ragazzi, 12 giocatori di cui 8 under 15, sarà più forte di tutte le difficoltà che si potranno presentare.
Siamo rimasti piacevolmente colpiti da tutto il mondo del tamburello: un gioco che mette tutti sullo stesso piano, una passione pura e unica che lega giocatori e dirigenti, uno spirito competitivo sano che prima di tutto si basa sul rispetto.
In occasione del campionato di serie B indoor, ci siamo scontrati con due grandi squadre che per noi sono prima di tutto fonte di ispirazione per il nostro percorso: Club Sportivo Firenze A e S.S. Lazio. Abbiamo giocato a Roma, Firenze e Poggio a Caiano e in ogni concentramento ci siamo impegnati nel rappresentare al meglio il nostro territorio.
Abbiamo avuto anche l’immenso onore di giocare contro Treiese e San Marino nel concentramento organizzato a Treia, e non finirà qui…
Ci teniamo a ringraziare la Federazione Italiana Palla Tamburello, che ci ha sostenuto e aiutato dal primo momento, e continua a farlo mettendoci sempre sullo stesso piano di una grande squadra. Un ringraziamento anche a tutti coloro che in questi mesi ci hanno contattato da tutta Italia per incoraggiarci e proporci iniziative da fare assieme che prossimamente proveremo a organizzare. Infine un ringraziamento alle istituzioni locali che si sono subito rese conto dell’importanza di avere un movimento come questo sul proprio territorio.